Un’arte che ha fatto di Valenza la capitale della gioielleria e il cuore di Zogno Gioielli.
Valenza, cuore pulsante dell’arte orafa italiana, è da oltre un secolo sinonimo di eccellenza, artigianalità e innovazione nel mondo della gioielleria. Qui, il sapere si tramanda di generazione in generazione, dando vita a creazioni uniche e preziose.
Indice
-
Valenza: capitale della gioielleria italiana
-
Le origini: Francesco Caramora e la nascita di un mito
-
La scuola orafa valenzana: dove il talento prende forma
- La formazione dei maestri orafi
- L’apprendistato in laboratorio
-
L’arte del fare: tecniche e segreti dell’oreficeria valenzana
- La lavorazione tradizionale
- Le nuove tecnologie al servizio dell’arte
-
Zogno Gioielli: l’eccellenza valenzana che si racconta
Esplora il mondo Zogno Gioielli
L’eccellenza artigiana firmata Valenza.
Ogni creazione racconta una storia: clicca e lasciati ispirare dalla bellezza autentica dei nostri gioielli.

Valenza: capitale della gioielleria italiana
Valenza, piccolo comune in provincia di Alessandria, è conosciuta a livello mondiale come uno dei più importanti distretti orafi d’Europa. Questo luogo, immerso nella quiete delle colline piemontesi, ha saputo costruire nei secoli una vera e propria identità legata all’arte orafa.
La sua fama non nasce per caso: qui, fin dalla metà del XIX secolo, l’oro ha preso vita sotto forma di creazioni uniche, frutto di un sapere artigianale che ha saputo evolversi senza perdere le proprie radici.
Le origini: Francesco Caramora e la nascita di un mito
Nel 1840, Francesco Caramora fonda il primo laboratorio orafo a Valenza. La sua visione e il suo talento fanno da apripista a un vero movimento artigianale. Il suo metodo di lavoro, fatto di pazienza, tecnica e amore per i dettagli, si diffonde velocemente, dando il via a una nuova era per la città.
Negli anni successivi, nascono numerose botteghe orafe, cooperative e scuole professionali che formano nuove generazioni di artigiani. Valenza inizia a farsi conoscere non solo in Italia, ma anche in Europa e nel mondo.
La scuola orafa valenzana: dove il talento prende forma
Dietro ogni gioiello di Valenza c’è un lungo percorso di apprendimento, fatto di studio, pratica e passione. Le scuole orafe del territorio rappresentano il primo passo di questo cammino, luoghi in cui il talento grezzo viene riconosciuto, nutrito e trasformato in maestria. È qui che nasce la nuova generazione di artigiani, custodi di un sapere antico e protagonisti del futuro dell’eccellenza orafa italiana.
La formazione dei maestri orafi
Uno dei segreti più profondi e duraturi del successo della tradizione valenzana risiede nella formazione. Le scuole orafe di Valenza, tra cui il celebre Istituto “Benvenuto Cellini”, hanno avuto un ruolo fondamentale nel preservare e trasmettere il sapere tecnico e creativo che ha reso la città un’eccellenza nel mondo.
Questi istituti non sono semplici scuole, ma autentici laboratori di talento dove la passione per l’oreficeria prende forma sin dai primi anni. Qui, giovani studenti imparano a disegnare, modellare, incastonare e rifinire gioielli con una precisione che solo la pratica quotidiana, la dedizione costante e l’affiancamento ai maestri possono garantire.
La formazione non si limita agli aspetti tecnici: viene insegnata anche la sensibilità artistica, la comprensione dei materiali e il rispetto per il tempo necessario a creare qualcosa di davvero unico. Ogni maestro orafo ha alle spalle anni di studio, ma soprattutto una lunga esperienza maturata sul campo, spesso iniziata da giovanissimo, tra i banchi e i banconi di laboratorio.
Molti di loro hanno appreso il mestiere osservando le mani esperte degli artigiani più anziani, in un dialogo continuo tra generazioni che rappresenta l’anima più autentica della tradizione orafa valenzana.
L’apprendistato in laboratorio
Accanto alla formazione scolastica, è fondamentale l’apprendistato diretto presso i laboratori orafi. In queste botteghe moderne si respira ancora oggi l’atmosfera di una volta: strumenti antichi si affiancano a tecnologie di ultima generazione, e le mani esperte degli orafi danno forma a preziosi gioielli con precisione e passione.
Esplora il mondo Zogno Gioielli
L’eccellenza artigiana firmata Valenza.
Ogni creazione racconta una storia: clicca e lasciati ispirare dalla bellezza autentica dei nostri gioielli.